Weekend enogastronomico in Umbria

Un weekend enogastronomico in Umbria per gustarne le eccellenze

aprile 2, 2020 8:08

Viaggiare è vivere intensamente, andando incontro ad emozioni uniche ed indimenticabili, le stesse che riaffiorano e servono per vivere e rivivere, raccontando ad altri, l’esperienza del viaggio.
Una delle mete più sottovalutate, ma al contempo oggetto di una recente riscoperta, è l’Umbria. Quella che viene definita “il cuore verde d’Italia” è spesso meta del turismo enogastronomico.

I profumi della terra, i sapori del buon vino e del pregiato olio extravergine di oliva. Ma anche la musica e la memoria degli antichi saperi, sono emozioni e sensazioni che gli umbri amano condividere, confermando che un weekend in Umbria è soprattutto un’occasione per scoprire l’insieme di sapori, odori e colori. Laghi, montagne e colline caratterizzano i paesaggi di questa piccola ma accogliente terra che deve la propria ricchezza ai tanti parchi e alle città ricche di arte e cultura, insieme ad eventi di rilievo internazionale ed enogastronomia eccellente.

Weekend enogastronomico in Umbria: le specialità imperdibili

Chi ama il buon cibo e decide di trascorrere un fine settimana tra i borghi caratteristici dell’Umbria alla scoperta delle tipicità culinarie locali non può non visitare Norcia. Oltre al prosciutto crudo, al miele e allo zafferano, è raccomandato assaggiare i formaggi pecorini.
La regione è una vera miniera d’oro per gli appassionati di formaggio. La specialità del territorio si chiama Cenerino, formaggio dal sapore deciso, prodotto con latte di pecora secondo metodi tradizionali. Pare che il miglior Cenerino d’Italia si possa gustare in un’altra, ma altrettanto deliziosa, cittadina. Scegliendo di dormire a Orvieto scoprirete che l’offerta di ristoranti è per tutti i gusti e tutte le tasche, mantenendo sempre uno standard qualitativo altissimo.
Anche il vino (Trebbiano, Sagrantino di Montefalco e Vernaccia di Cannara) riveste un ruolo importante per chi sceglie di trascorrere un weekend enogastronomico in Umbria. L’itinerario perfetto è quello lungo la famosa “Strada del Sagrantino”.

L’elenco delle migliori tipicità dell’Umbria non si esaurisce qui. La carne, i funghi dell’Appenino e la pasta fresca non potranno che soddisfare il palato di chi visiterà la regione alla scoperta delle sue tradizioni culinarie.

Tag: , , ,

Categoria:

Non è più possibile commentare.